La parabola degli invitati al banchetto di nozze - 2
Mt 22, 1-14 || Lc 14, 15-24
Il re cerca altri commensali
Giunti a questo punto dobbiamo costatare che nessuno di quelli che avevano un campo da lavorare o un affare da curare ha risposto all’invito, e il banchetto di nozze con i suoi cibi prelibati rimarrebbe senza commensali; ma il re non si arrende e dice ai suoi servi: La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni; andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete chiamateli alle nozze. L’invito è rivolto ad altri. Se gli occupati non l’hanno accolto, ora l’invito è rivolto ai disoccupati, a coloro che stanno ai crocicchi delle strade e non hanno un campo da lavorare o un affare a cui pensare.
Chi è il disoccupato? È uno che, per vari motivi, o non ha ancora trovato un lavoro, oppure l’ha perso; in quest’ultimo caso ha perso il contatto con la fonte da cui traeva le risorse per vivere lui e la sua famiglia, è uno che si trova sempre a un crocicchio della strada, ossia non sa quale strada prendere per risolvere il suo problema, non sa quale strada prendere per trovare di nuovo una fonte di sostentamento, una fonte di vita per sé e per coloro che ama. Inoltre, un disoccupato o non ha ancora trovato, oppure ha perso la dignità che un lavoro onesto dà e di conseguenza vive in uno stato di vergogna e di angoscia dovuto all’impossibilità di guadagnarsi il necessario per vivere. Se lungo la via passasse qualcuno a offrire un lavoro sarebbe accolto come un salvatore. Ora, lungo la via non passa qualcuno a offrire un lavoro, ma passa qualcuno a invitare a una festa di nozze, e non a una festa di nozze qualunque, ma alla festa di nozze del figlio del Re dei re.
Possiamo qui osservare qualcosa di tipico nei rapporti fra Dio e l’uomo, vale a dire: Dio generalmente non risponde alle nostre attese, ma ci sorprende offrendo molto più di quello che desideriamo e speriamo: il che ci sbilancia, ci sconcerta e ci mette in difficoltà, la difficoltà di rinunciare ai nostri desideri per accogliere i suoi desideri, la difficoltà di rinunciare alla nostra festa per aderire alla sua festa. Ora, proprio coloro che non hanno risorse per allestire una festa umana, rispondono all’invito degli inviati del re e si incamminano verso la festa divina. Coloro che non possono più sperare in una festa della terra sono invitati a sperare nella festa del cielo; chi accoglie l’invito entrerà nella sala da pranzo del re, ossia nella sua intimità. Ecco perché il Signore proclama: Beati i poveri, beati gli afflitti, beati quelli che hanno fame e sete, beati quelli che piangono (cfr. Lc 6, 20-21; Mt 5, 4-6). Beati perché rischiano molto meno di altri di non rispondere all’invito del re.
I marxisti accusano il cristianesimo perché, promettendo la felicità nell’altro mondo, distolgono gli uomini dall’impegno di cercare la felicità su questa terra, ma l’accusa può essere rinviata al mittente; infatti, i marxisti illudono gli uomini promettendo una felicità su questa terra, ma questa non potrà mai essere raggiunta, almeno a causa della morte, e poi a causa dell’egoismo o del peccato che opera nel cuore dell’uomo, quindi, dando retta ai marxisti si rischia di non trovare la felicità, né in questa vita, né nell’altra.
Un invito accolto con poco entusiasmo
Un aspetto su cui conviene ora riflettere è contenuto nel versetto: Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala di nozze si riempì di commensali (v. 10). Se coloro che stanno per le strade disoccupati accolgono l’invito, non appare però che lo accolgano con molto entusiasmo, il loro atteggiamento è piuttosto passivo. Questo fatto è strano ed è sottolineato in modo esplicito nella versione della parabola raccontata dall’evangelista Luca. Il padrone che per la terza volta manda il servo a invitare alla festa dice: Esci per le strade e lungo le siepi e costringili ad entrare (Lc 14, 23). Questo sta a indicare che c’era negli invitati una certa indecisione, una certa resistenza ad accogliere l’invito. Le reazioni all’invito del re che vediamo nelle parabole sono quindi: un rifiuto garbato o violento, oppure un’accoglienza tiepida o recalcitrante.
Come mai queste perplessità, come mai questa titubanza ad accogliere un invito alla gioia e alla festa? Penso che non dobbiamo trascurare o sottovalutare queste domande. Per cercare una risposta conviene esaminare chi sono coloro che rispondono all’invito nella versione della parabola raccontata da Luca. Dopo le scuse e il rifiuto dei primi invitati, il padrone dice al servo: Esci subito per le piazze e per le vie della città e conduci qui i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi (Lc 14, 21), e dopo questa prima raccolta, ne vengono chiamati altri che sembrano essere ancora più poveri, storpi, ciechi e zoppi, perché non stanno in città ma per le strade e lungo le siepi come se, a causa del loro stato, si vergognassero più degli altri a farsi vedere in città. Possiamo allora individuare un motivo di perplessità o indecisione ad accogliere con entusiasmo l’invito alla festa del re, proprio nella condizione disastrata in cui si trovano sia gli invitati della parabola di Matteo, sia quelli della parabola di Luca. Un disoccupato, uno che ha perso la dignità di chi si guadagna onestamente la vita, si sente spiazzato e fuori luogo in una festa di nozze regale, così i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi di Luca, disastrati nelle finanze e nella salute si sentirebbero forse più a loro agio presso qualche ente caritativo. È come se gli invitati ragionassero in questo modo: “Com'è possibile che io partecipi a una festa regale? Io che sono angosciato perché non riesco a guadagnarmi da vivere, io che sono povero, cieco, storpio, zoppo, io che non ho un abito decente e nemmeno posso permettermelo, io che non ho risorse per portare un regalo, come posso partecipare alla festa di un re in cui ci saranno nobili, ricchi, bella gente vestita elegantemente che avrà onorato il re offrendo preziosi regali? Io non sono degno e non posso partecipare a una festa simile”.
Secondo queste considerazioni c’è da chiedersi come abbiano potuto i disoccupati di Matteo e i disastrati di Luca seguire gli inviati del re e incamminarsi verso la festa! Le parabole, soprattutto quella di Luca, mettono in scena un formidabile contrasto fra il massimo della ricchezza e della bontà nella figura e nelle iniziative del re, e il massimo di povertà e deformità negli invitati; la situazione è tale per cui è umanamente impossibile per gli invitati rispondere degnamente all’invito del re.
Situazioni impossibili
Ancora una volta ci troviamo di fronte a un modo tipico dell’agire di Dio: quando Dio entra nella vita dell’uomo, l’uomo si trova coinvolto in situazioni impossibili. Di questo si trovano innumerevoli esempi sia nell’antico sia nel nuovo testamento. Possiamo pensare alla storia di Abramo, alla liberazione di Israele dall’Egitto, al suo cammino nel deserto, alla conquista della terra promessa, a tutta la storia di Israele fino alla venuta di Gesù. E il nuovo testamento inizia ancora con le nascite miracolose di Giovanni Battista e di Gesù e prosegue con le situazioni inverosimili in cui vengono a trovarsi Maria, Giuseppe, gli apostoli, i discepoli …
Poi la parabola prosegue mostrandoci un altro fatto piuttosto strano, vale a dire che il re si presenta per esaminare gli invitati: per vedere se indossavano l’abito nuziale; ma come poteva un povero, un cieco, uno storpio, uno zoppo, un disoccupato, ossia gente che non sapeva come togliersi la fame, avere le risorse per procurarsi un abito nuziale? … Eppure, è anche vero che non si può partecipare a una festa di nozze vestiti da straccioni o con abito non adatto alla circostanza. Inoltre, la riunione di una moltitudine di poveri, ciechi, storpi, zoppi, non sembra l’assemblea più adatta per rendere piacevole una festa. Siamo sempre invitati a renderci conto di trovarci coinvolti in una situazione impossibile. Impossibile per un povero cieco avere un abito nuziale e impossibile partecipare a una festa di nozze senza di esso. Impossibile per un cieco, uno storpio, uno zoppo, rimediare alla propria disabilità e infelicità e impossibile che una festa sia una bella festa, sia il massimo della festa, se chi vi partecipa ha dei motivi di sofferenza. Impossibile per un povero avere qualcosa da offrire a un re e decisamente sconveniente presentarsi a una festa di nozze senza un regalo. Impossibile, per chi ha un campo da lavorare, o un affare a cui pensare, rispondere all’invito del re.
Ora, a coloro che accettano di rendersi conto della situazione, a coloro che non cercano scappatoie e non si accontentano di teorie strampalate sul mistero della condizione umana, a coloro che accettano di macerare e soffrire, per l’impossibilità di trovare una soluzione umana soddisfacente alla situazione in cui si trovano, il Signore prima o poi darà la sua risposta, offrirà la sua soluzione e dirà: Non temere, perché hai trovato grazia presso Dio … e nulla è impossibile a Dio (Lc 1, 30; 37). Il che significa che l’abito nuziale richiesto per la festa di nozze del figlio del re, abito che noi non possiamo permetterci, il re in persona darà disposizioni perché ci sia donato, e ogni nostra stortura, cecità, infermità, sarà guarita perché possiamo partecipare con gioia al banchetto celeste. Tutto questo è confermato da quanto leggiamo nel vangelo.
Quando il figlio prodigo ritorna dal paese lontano alla casa paterna, porta con sé la sua povertà, la sua afflizione, il suo fallimento, non ha certo un abito decente per rientrare dignitosamente in casa; è invece il padre che ordina ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa (Lc 15, 22-23). E ai dubbi di Giovanni Battista in prigione il Signore risponde: Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunziata la buona notizia (Lc 7, 22). La buona notizia che, se vogliamo, tutti i nostri mali possono essere sanati e possiamo avere l’onore e la gioia di partecipare al banchetto del Re.
Ma quale regalo possiamo mai portare noi alla festa di nozze del figlio del re? Secondo un pensiero di padre Molinié possiamo portare tutto ciò che abbiamo in abbondanza e che invece Dio non ha, vale a dire tutte le nostre povertà, infelicità, deformità, cecità, ferite, debolezze, fallimenti … ma in che senso tutto questo è un dono, e un dono gradito a Dio? È un dono perché offrendo a Dio le nostre malattie e povertà, gli offriamo anche la possibilità e la gioia di guarirci e di colmarci con i suoi doni, gli diamo cioè la possibilità di dare. Tuttavia, sempre secondo un pensiero di padre Molinié, c’è anche qualcos’altro che possiamo portare come regalo, vale a dire tutti i nostri piccoli atti di fede, di speranza e di carità, ma, perché siano possibili questi doni, è necessario che ci sia un tempo sulla terra in cui siamo liberi di fare o non fare degli atti di fede, di speranza e di carità; più tardi, questi atti che non abbiamo sempre voglia di fare, ma che tuttavia facciamo, anche fra difficoltà e contrasti, avranno valore di dono eterno, e Dio ci ringrazierà per questi doni e ci darà in risposta il suo dono.
Ciò che occhio non vide né orecchio udì
Ora tutto questo, prima di essere una beatitudine, è un guaio e una complicazione unica. Il guaio è che Dio vuole darci se stesso, la sua stessa vita, la sua stessa gioia, il suo stesso amore, vale a dire: Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono nel cuore dell’uomo (1 Cor 2, 9). La complicazione sta nel fatto che noi viviamo in uno stato di contraddizione: da un lato, in profondità, il nostro essere è stato pensato perché possa ricevere la capacità di vivere in Dio della sua stessa vita; ma da un altro lato, per vari motivi, ci troviamo impegnati a cercare la vita al di fuori di Lui, e nella misura in cui la nostra ricerca ha un qualche successo, consideriamo come nemici coloro che ci invitano alla vera vita e alla vera festa, perché aderire all’invito significa rinunciare a ciò che noi consideriamo vera vita e vera festa.
Da un lato c’è l’evidenza incontestabile che dai nostri campi e dai nostri affari riusciamo a ottenere un po’ di vita e un po’ di festa, mentre dall’altro lato non è evidente che la vera vita e la vera festa sia proprio in ciò che occhio non vide, né orecchio udì, né mai è entrato nel cuore dell’uomo (1 Cor 2, 9). Ossia, com'è possibile desiderare o disporsi ad accogliere ciò che non vediamo, ciò di cui abbiamo solo sentito parlare? Ascoltando i messaggeri del re e guardando il loro volto. Ma noi non crediamo che ci possa essere altra festa oltre a quella che possiamo procurarci coltivando i nostri campi e godendo dei profitti dei nostri affari. E siamo così orgogliosamente fissati nelle nostre convinzioni e nella nostra incredulità, che gli inviati del re rischiano grosso se insistono a volerci persuadere che la mensa del re è ormai pronta con ogni ben di Dio, e che è una fortuna per noi accogliere l’invito, perché chi lo accoglie troverà la vera gioia.
Allora, vista la situazione, Dio lascia che le cose seguano il loro corso e che alla fine si manifestino le conseguenze non proprio brillanti della nostra cocciutaggine. Se uno non vuol capire con le buone, si spera che capisca con le cattive. Infatti, la nostra cocciutaggine e il nostro orgoglio faranno di noi dei ciechi, degli storpi, degli zoppi, dei disoccupati, dei falliti … ossia persone che, proprio perché disastrate, anche senza un grande entusiasmo, risponderanno forse in qualche modo all’incredibile invito dei messaggeri del re.
Singolare paradosso
La parabola di Luca è implacabile: solo i poveri, i ciechi, gli storpi, gli zoppi … parteciperanno alla fine alla festa del re. E questo è un formidabile paradosso perché: come un povero, un cieco, uno storpio, uno zoppo, ha un’acuta e dolorosa consapevolezza del proprio stato, così solo chi avrà un’acuta consapevolezza di essere indegno di partecipare alla festa, sarà reso degno di parteciparvi dal Signore stesso. Ecco perché la Chiesa educa in questo senso facendoci dire a ogni messa: “Signore, io non sono degno di partecipare alla tua mensa, ma dì soltanto una parola ed io sarò salvato”. Solo dopo queste parole possiamo partecipare alla mensa del re. Più uno è consapevole della propria indegnità, più grande sarà la sua gioia e il suo onore alla mensa del re. Lo dice il Signore, mostrando come all’invitato che va a mettersi all’ultimo posto è poi assegnato un posto di maggior onore (cfr. Lc 14, 10). Mentre dei primi chiamati, che non avevano questa consapevolezza perché avevano escluso dal loro orizzonte la festa del cielo, il Signore dice: Gli invitati non erano degni (Mt 22, 8).
Una complicazione, un paradosso, uno dei misteri della condizione umana sta in questo: siamo invitati alla festa di nozze del figlio del re, ma la condizione per parteciparvi è riconoscere dal profondo del cuore di esserne indegni.
Due volte indegni
La nostra indegnità è poi composta di due aspetti: uno innocente, l’altro dovuto al peccato. Per cercare di comprendere un po’ il primo aspetto possiamo aiutarci con la seguente similitudine. Immaginiamo che a una pastorella buona, umile e povera sia rivolto questo invito: “Il re sta preparando una grande festa e anche tu sei invitata, dovrai imparare a danzare, a cantare le lodi e gli inni del re, dovrai imparare a muoverti e a parlare con grazia alla sua corte”. Ora, non è una colpa per la pastorella essere povera, non è colpa sua se non sa danzare, cantare, e non ha un abito adatto alla circostanza. Tutte le sue povertà e inabilità la rendono semplicemente e innocentemente inadatta o incapace di partecipare alla festa. La pastorella, che non è stupida, più che onorata si sente confusa e imbarazzata dall’invito, perché ha l’acuta consapevolezza della sua povertà e indegnità.
L’altro aspetto della nostra indegnità è molto più grave ed è dovuto al peccato, ossia al fatto di essere colpevolmente ciechi, storpi, zoppi... La festa a cui siamo invitati è la festa dell’Amore in tutto il suo splendore, uno splendore capace di incantare e di riempire il nostro cuore per l’eternità. Ora, l’amore di Dio per noi, è come una forza gravitazionale che durante tutto il corso della vita, in molti modi, esercita su di noi la sua attrazione e il suo influsso, attrazione e influsso che tendono a staccarci dai beni della terra per orientarci ai beni del cielo, e a educare, perfezionare, purificare, aumentare il nostro amore per Dio e per i fratelli; a quest’attrazione e a questo influsso noi resistiamo più o meno colpevolmente, e questo è il nostro peccato, peccato che ci rende indegni di partecipare alla festa; la cosa è grave, perché in definitiva resistiamo all’amore di Dio per noi.
Tuttavia le parabole ci invitano a non disperare e ad accogliere l’invito del re nonostante il nostro peccato, nonostante le nostre resistenze. In Matteo sono chiamati, infatti, sia i buoni sia i cattivi, e in Luca sono chiamati con insistenza i ciechi, gli storpi e gli zoppi che sono la figura del nostro peccato.
Un pericolo mortale
Se il peccato non è un fattore decisivo per impedirci di partecipare alla festa del re, nelle parabole è però detto senza ambiguità, che in noi ci potrebbe essere qualcosa di tanto pericoloso da escluderci definitivamente dalla festa e dalla gioia di Dio. Infatti, per colui che non aveva l’abito nuziale il re ordina: Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti (Mt 22, 13). E in Luca il padrone dice: Nessuno di quelli che erano stati invitati gusterà la mia cena (Lc 14, 24). Ci troviamo qui sulla soglia di un mistero molto impegnativo per le forze umane, mistero in cui conviene avventurarsi con grande umiltà e prudenza. Il Signore lo propone, perché ci riguarda a tal punto che la nostra beatitudine eterna si gioca intorno a questo mistero. Si tratta della libertà e del suo potere di dire a Dio un sì o un no definitivo.
La parabola di Matteo mostra due modi di dire un no definitivo a Dio, il primo è quello di coloro che non vogliono accogliere l’invito alle nozze, e il secondo è quello di chi, pur accogliendo l’invito, non vuole indossare l’abito nuziale. In questo secondo caso la severità della punizione è dovuta al fatto che l’invitato non aveva l’abito nuziale, non perché non poteva permetterselo, ma perché ha rifiutato di indossare quello che gratuitamente gli era offerto. Questo è confermato proprio dalla gravità della punizione, la quale sarebbe ingiusta se, senza sua colpa, l’invitato non avesse potuto indossare l’abito nuziale.
È una cosa così difficile accogliere il dono di un abito nuziale? È cosa facile se uno è umile, ma è cosa difficilissima o impossibile se uno è orgoglioso. È umile chi accoglie la verità quando la verità si manifesta, chi la accoglie anche se è detta da altri, anche quando manifesta la propria povertà o il proprio peccato. L’orgoglioso invece vuole fare della sua verità la misura di tutte le cose, non accetta una verità detta da altri che sia in contrasto con la sua verità, non accetta che essa manifesti la sua povertà e il suo peccato. Ora, se uno accetta che la luce divina manifesti sempre più chiaramente sia la propria povertà, sia il proprio peccato, non ci sono grossi problemi, perché accetterà anche di essere spogliato del suo abito vecchio, logoro e inadatto per una festa nuziale, accetterà di essere guarito dalle sue deformità, accetterà di rivestire l’abito della festa che gli viene offerto e così parteciperà con gioia alla festa del re.
Se uno invece dice: “Non ho peccato - Il suo peccato rimane” (cfr. Gv 9, 41). Se uno dice: “Sono ricco, mi sono arricchito, non ho bisogno di nulla, non ho bisogno di cambiarmi d’abito” (cfr. Ap 3, 17) e se insiste in questa convinzione contro il parere dei servi del re che lo invitano a cambiarsi per poter partecipare alla festa, allora, contro la verità vuole fare della sua verità la misura di tutte le cose, ma siccome la Verità è una sola e non è quella del suddito, ma quella del Re, il Re non potrà che cacciare dalla sua casa chi dimostra tanta ostinazione.
Breve riassunto
Per riassumere, potremmo dire che tutti coloro che accolgono l’invito alla festa nuziale del figlio del re, prima di entrare nella sala da pranzo, prima di entrare nella gloria, devono superare un momento critico; questo momento è inevitabile per diversi motivi. Uno di questi è che dobbiamo renderci conto della situazione; questa situazione ha due aspetti che si contraddicono e sono umanamente irrisolvibili: da un lato c’è l’invito alla festa con l’annuncio, o il presentimento, del suo splendore, e quindi il desiderio di parteciparvi; ma dall’altro lato c’è anche la consapevolezza di essere poveri, ciechi, storpi e zoppi, inadatti a partecipare a una festa regale, e questa consapevolezza cresce sempre più man mano che ci si avvicina alla dimora del Re, e proprio a causa dello splendore che questa emana.
Il momento non è facile, anzi è piuttosto disagevole, perché ci si ritrova lacerati e impotenti. Coloro che accettano di essere lacerati e impotenti sono sulla buona strada, quella che renderà il loro cuore docile, contrito e umile. Chi ha un cuore contrito e umile riconoscerà facilmente sia di non avere un abito adatto alla circostanza, sia le proprie storture, le proprie piaghe, le proprie disabilità... chi ha un cuore contrito e umile accoglierà con grandissima riconoscenza l’offerta di un rimedio a tutte le sue povertà, e sarà reso degno di partecipare a una festa che non avrà mai fine.
Ma chi non ha un cuore contrito e umile, chi è orgoglioso, non riuscirà a sopportare di intravedere nello stesso tempo lo splendore della festa e della gloria, e l’impossibilità di raggiungerla, non riuscirà a sopportare l’umiliazione di non poter fare niente per risolvere lo stato di contraddizione in cui si trova, l’umiliazione di dover attendere, per un tempo che non dipende da lui, un rimedio che gli sarà offerto da altri, non riuscirà a sopportare che qualcuno gli dica: “Le condizioni per entrare nella gloria non sono quelle che pensavi tu, ma sono quelle stabilite dal Re dei re, abbandona le tue convinzioni, lasciati spogliare del tuo abito vecchio, lasciati lavare e rivestire con l’abito della festa, l’abito che ti permetterà di muoverti con eleganza alla corte del Re”.
A questo estremo invito, la nostra libertà ha il terribile potere di dire no, un no che esclude per sempre dalla festa della vita beata. Per evitare di giungere a tale estremo è sommamente conveniente cercare le raccomandazioni del caso e chiedere con insistenza, senza stancarsi, il dono dell’umiltà e della docilità di cuore. Solo l’umiltà ci consentirà di accogliere l’invito e il cambiamento d’abito che esso comporta. Solo l’umiltà permetterà di sopportare l’eccesso di splendore, l’eccesso di vita, l’eccesso di amore che pesano su di noi. “Grandi cose ha pensato per me l’Onnipotente. La sua misericordia si compiace dell’umiltà della sua serva e si estende di generazione in generazione su coloro che lo temono” (cfr. Lc 1, 48-50).
- ----- † -----
-
22-08-2024 - L'emorroissa e la figlia di Giàiro (Mc 5, 21-43)
Due storie che riguardano anche noi
- ----- Fine Anno A ↓ -----
-
26-11-2023 - Verrà nella gloria (Mt 25, 31-46)
A separare le pecore dalle capre
-
19-11-2023 - Il talento nascosto (Mt 25, 14-30)
Chi lo nasconde sarà Gettato fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti
-
12-11-2023 - Stoltezza e saggezza (Mt 25, 1-13)
Il saggio si salva e lo stolto si perde
-
05-11-2023 - L’ipocrisia al potere (Mt 23, 1-12)
E l'antidoto indicato da Gesù
-
29-10-2023 - I due comandamenti (Mt 22, 34-40)
Non siamo stati noi ad amare Dio
-
22-10-2023 - Dare a Dio e a Cesare (Mt 22, 15-21)
A cesare i tributi e a Dio il cuore
-
15-10-2023 - Un invito rifiutato (Mt 22, 1-14)
E le sue conseguenze...
-
08-10-2023 - La follia umana... (Mt 21, 33-43)
E quella divina...
-
01-10-2023 - Facili parole... (Mt 21, 28-32)
Cosa significa: Lavorare nella vigna?
-
24-09-2023 - Operai dell'ultima ora (Mt 20, 1-16)
La fortuna di avere un padrone "ingiusto"
-
17-09-2023 - Siamo debitori (Mt 18, 21-35)
Ciascuno di noi è un debito vivente nei confronti di Dio
-
10-09-2023 - Se il tuo fratello commetterà una colpa (Mt 18, 15-20)
Gesù non sta parlando ai semplici fedeli, e la colpa non è contro il singolo fedele
-
03-09-2023 - Un malinteso ricorrente (Mt 16, 21-27)
I nostri pensieri e quelli di Gesù il più delle volte sono in conflitto
-
27-08-2023 - Discepoli sotto esame (Mt 16, 13-20)
Interrogati su Gesù
-
20-08-2023 - Una donna che ha capito (Mt 15, 21-28)
Il cuore di Gesù
-
13-08-2023 - Tempesta sul lago (Mt 14, 22-33)
E Colui che può placarla
-
06-08-2023 - La trasfigurazione (Mt 17, 1-9)
Per quelli che seguono Gesù sul monte
-
30-07-2023 - Tesori nascosti (Mt 13, 44-52)
Che attendono di essere scoperti
-
23-07-2023 - Un nemico ha fatto questo (Mt 13, 24-43)
Se c'è un nemico, c'è anche qualche pericolo
-
16-07-2023 - Il seme e il terreno (Mt 13, 1-23)
Che cosa ci comunica la Parola di Dio?...
-
09-07-2023 - Cose nascoste ai sapienti (Mt 11, 25-30)
Ma rivelate ai piccoli
-
02-07-2023 - Perdere e trovare la vita (Mt 10, 37-42)
Un'offerta scontata da non perdere
-
25-06-2023 - Non abbiate paura (Mt 10, 26-33)
Se non di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l'anima e il corpo
-
18-06-2023 - Pecore senza pastore (Mt 9, 36 - 10, 8)
La disgrazia di non avere un pastore
-
11-06-2023 - Chi mangia me vivrà per me (Gv 6, 51-56)
E io lo risusciterò nell'ultimo giorno
-
04-06-2023 - Dio ha tanto amato il mondo (Gv 3, 16-18)
Ma il mondo come risponde all'amore di Dio?...
-
28-05-2023 - Un dono per discernere (Gv 20, 19-23)
Il peccatore che non può essere perdonato
-
21-05-2023 - Andarono sul monte... (Mt 28, 16-20)
E videro Gesù risorto
-
14-05-2023 - Se mi amate osserverete... (Gv 14, 15-21)
Perseverare nell'amore non è scontato per nessuno
-
07-05-2023 - Non sia turbato il vostro cuore (Gv 14, 1-12)
Parole per coloro che sono turbati dal Mistero delle Tenebre
-
30-04-2023 - Non capirono di che cosa parlava loro (Gv 10, 1-10)
Ciò che succede spesso anche a noi
-
23-04-2023 - Lungo il cammino Gesù si fa vicino (Lc 24, 13-35)
E prepara la sua manifestazione
-
16-04-2023 - Dal timore alla gioia (Gv 20, 19-31)
Solo Gesù può operare questo passaggio
-
09-04-2023 - Un sepolcro vuoto (Gv 20, 1-10)
Perché hanno portato via il Signore o perché è risorto?...
-
02-04-2023 - Cristo crocifisso e risorto (Mt 26, 14-27, 66)
Agnello immolato fin dalla fondazione del mondo
-
26-03-2023 - La La risurrezione di Lazzaro (Gv 11, 1-45)
Figura della risurrezione di Gesù
-
19-03-2023 - La guarigione del cieco nato (GV 9, 1-41)
Uno strano modo di guarire
-
12-03-2023 - Dammi da bere (Gv 4, 5-42)
L'acqua che ha in mente Gesù e quella che abbiamo in mente noi
-
05-03-2023 - Gesù trasfigurato (Mt 17, 1-9)
La gloria per cui siamo fatti
-
26-02-2023 - Le tentazioni di Gesù (Mt 4, 1-11)
E la tentazione dei progenitori
-
19-02-2023 - Fu detto, ma io vi dico (Mt 5, 38-48)
Amare come Gesù ama
-
12-02-2023 - Sono venuto a dare compimento (Mt 5, 17-37)
Gesù è il compimento della legge
-
05-02-2023 - Sale e luce (Mt 5, 13-16)
Il rischio di perdere sapore e di diventare tenebra
-
29-01-2023 - Gesù salì sul monte (Mt 5, 1-12a)
E proclama le beatitudini
-
22-01-2023 - A Cafarnao (Mt 4, 12-23)
Gesù chiama quattro fratelli
-
15-01-2023 - Ecco l'Agnello di Dio (Gv 1, 19-34)
Colui che toglie il peccato del mondo!
-
08-01-2023 - Gesù è battezzato da Giovanni (Mt 3, 13-17)
Perché conviene adempiere ogni giustizia
-
01-01-2023 - Maria madre di Dio (Lc 2, 16-21)
I paradossi di Dio rischiano di non dirci nulla
-
25-12-2022 - La luce splende nelle tenebre (Gv 1, 1-18)
Una gioia è promessa a coloro che sono oppressi dalle tenebre
-
18-12-2022 - La prova dell’uomo giusto (Mt 1, 18-24)
Giuseppe può comprendere e aiutare chi è nella prova
-
11-12-2022 - Sei tu colui che deve venire? (Mt 11, 2-11)
Quando non si comprende l'agire di Dio
-
04-12-2022 - Giovanni Battista (Mt 3, 1-12)
Il profeta di cui avremmo bisogno
-
27-11-2022 - La venuta del Figlio dell'uomo (Mt 24, 37-44)
Ci sono quelli che l'attendono e quelli che l'ignorano
- ----- Inizio Anno A ↑ -----
- ----- Fine Anno C ↓ -------
-
20-11-2022 - La festa di Cristo Re (Lc 23, 35-43)
Perché ha compiuto una grande impresa
-
13-11-2022 - Gesù profeta di sventure (Lc 21, 5-19)
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita
-
06-11-2022 - Gesù risponde ai Sadducei (Lc 20, 27-38)
Alcuni aspetti della vita futura
-
30-10-2022 - Zaccheo incontra Gesù (Lc 19, 1-10)
E la sua vita cambia
-
23-10-2022 - Giusti o ingiusti (Lc 18, 9-14)
A noi decidere da che parte stare
-
16-10-2022 - Gridare giorno e notte (Lc 18, 1-8)
Per essere prontamente esauditi
-
09-10-2022 - Il grido a cui Gesù risponde (Lc 17, 11-19)
Ma noi non sappiamo gridare
-
02-10-2022 - Non abbiamo fede (Lc 17, 5-10)
Neanche quanto un granello di senape
-
25-09-2022 - Delitto e castigo (Lc 16, 19-31)
Il ricco gaudente uccide sia sé stesso, sia Lazzaro
-
18-09-2022 - Una strana parabola (Lc 16, 1-13)
L'amministratore disonesto lodato per la sua astuzia
-
11-09-2022 - Peccatori e pubblicani o scribi e farisei? (Lc 15, 1-10)
L'inevitabile scelta
-
04-09-2022 - Impossibili imprese (Lc 14 25-33)
La costruzione della torre e la guerra dei re
-
28-08-2022 - Umiltà radicale (Lc 14, 1. 7-14)
Dell'ultimo posto che nessuno vuole
-
21-08-2022 - Due possibili esiti (Lc 13, 22-30)
Ognuno sceglie liberamente dove andare
-
14-08-2022 - Fuoco sulla terra (Lc 12, 49-53)
E noi vorremmo che il fuoco non bruci
-
07-08-2022 - Beato chi rimane sveglio nella notte (Lc 12, 35-40)
Non si troverà con la casa scassinata
-
31-07-2022 - La ricerca della ricchezza (Lc 12, 13-21)
Quella che dura e quella che non dura
-
24-07-2022 - La via angusta della preghiera (Lc 11, 1-13)
Ciò che accade a un discepolo che prega
-
17-07-2022 - La parte che non sarà tolta (Lc 10, 38-42)
E quella che dovrà essere tolta
-
10-07-2022 - Fa' questo e vivrai (Lc 10, 25-37)
Non una vita qualunque, ma quella di Dio stesso
-
03-07-2022 - È vicino a voi il Regno di Dio (Lc 10,1-12. 17-20)
Alcuni accolgono il suo Re, altri lo respingono
-
26-06-2022 - Un amore esclusivo (Lc 9, 51-62)
E le sue esigenze
-
19-06-2022 - Ho ricevuto quello che vi ho trasmesso (1Cor 11, 23-26)
Ciò che solo un amore folle può fare
-
12-06-2022 - Non siete capaci di portarne il peso (Gv 16, 12-15)
Il peso della gloria a cui siamo chiamati
-
05-06-2022 - Un'impresa trinitaria (Gv 14, 15-16. 23b-26)
Amare come Gesù ama
-
29-05-2022 - Di questo voi siete testimoni (Lc 24, 46-53)
Uno di questi è padre Kolbe
-
22-05-2022 - Se uno mi ama... (Gv 14, 23-29)
Ascoltare le parole e osservare la parola
-
15-05-2022 - L’impossibile comandamento (Gv 13, 31-33A. 34-35)
La soluzione di Teresina di Lisieux
-
08-05-2022 - Il buon pastore (Gv 10, 27-30)
E il cattivo pastore
-
01-05-2022 - Quella notte non presero nulla (Gv 21, 1-14)
La via stretta del fallimento
-
24-04-2022 - Per timore dei Giudei (Gv 20, 19-31)
Un timore giustificato
-
17-04-2022 - Il mistero della risurrezione di Gesù (Gv 20, 1-9)
Non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti
-
10-04-2022 - Il mistero della passione di Gesù (Lc 22, 14-23, 56)
Ossia, della creatura che uccide il suo Creatore
-
03-04-2022 - L’adultera perdonata (Gv 8, 1-11)
Figura dell'umanità che tradisce il suo Dio
-
27-03-2022 - Il figlio prodigo (Lc 15, 11-32)
La festa dopo la grande impresa
-
20-03-2022 - Se non vi convertite, perirete (Lc 13, 1-9)
La causa profonda delle tragedie
-
13-03-2022 - La trasfigurazione di Gesù (Lc 9, 28b - 36)
Destinati alla gloria dell'intimità con Dio
-
06-03-2022 - Gesù è tentato nel deserto (Lc 4, 1-13)
Il mistero della tentazione
-
27-02-2022 - L’occhio, la trave e la pagliuzza (Lc 6, 39-45)
Diventare come il Maestro
-
20-02-2022 - La carità fraterna (Lc 6, 27-38)
Illusioni e realismo
-
13-02-2022 - Le beatitudini (Lc 6, 17. 20-26)
I tesori che non sappiamo di avere
-
06-02-2022 - La pesca miracolosa (Lc 5, 1-11)
Un lavoro in due tempi
-
30-01-2022 - Tentativo di deicidio (Lc 4, 21-30)
Annuncio di ciò che accadrà
-
23-01-2022 - Gesù nella sinagoga di Nazaret (Lc 1, 1-4; 4, 14-21)
Annuncia la sua missione
-
16-01-2022 - Le nozze di Cana (Gv 2, 1-11)
Una miracolosa trasformazione che ci riguarda
-
09-01-2022 - Il battesimo di Gesù (Lc 3, 15-16. 21-22)
Figura di ciò che ci attende
-
02-01-2022 - La luce splende nelle tenebre (Gv 1, 1-18)
E le tenebre non l’hanno vinta ...
-
26-12-2021 - Gesù ritrovato nel tempio (Lc 2, 41-52)
Quando i santi non comprendono
-
19-12-2021 - Maria visita Elisabetta (Lc 1, 39-45)
Figura della sollecitudine di Dio per ogni uomo
-
12-12-2021 - Battesimo con l’acqua e con il fuoco (Lc 3, 10-18)
Perché l'uomo possa partecipare al banchetto
-
05-12-2021 - Il grido del profeta (Lc 3, 1-6)
Perché l'uomo ritorni sulla retta via
-
28-11-2021 - Un nuovo anno liturgico
Per cercare di comprendere il progetto di Dio
- ----- Inizio Anno C ↑ -------
- ----- Fine Anno B ↓ ---------
-
21-11-2021 - Cristo Re
Re che muore per salvare il suo popolo
-
14-11-2021 - I tempi della fine
Quando non si può più mentire
-
07-11-2021 - La vedova di Sarèpta
La desolazione di chi ha perso l'amore
-
31-10-2021 - Oltre i comandamenti
Lo sguardo di Gesù
-
24-10-2021 - Bartimeo, cieco e mendicante
Sperare contro ogni speranza
-
17-10-2021 - Il grande Incompreso
La gloria secondo Dio e secondo noi
-
10-10-2021 - Il giovane ricco e noi
Dio non ci ama per scherzo, dona tutto e chiede tutto
-
03-10-2021 - Se non diventerete come i bambini
Diventare piccoli perché Dio possa farci grandi
-
26-09-2021 - Idee ristrette
I nostri pensieri e quelli di Dio
-
19-09-2021 - Il rischio di non voler comprendere
Quando Gesù ci interpella sul mistero del peccato
-
12-09-2021 - Chi è Gesù?...
Un mistero non accessibile alle sole forze umane
-
05-09-2021 - Un caso di malattia incurabile
Che relazione c'è fra il sordomuto e noi?
-
29-08-2021 - Osservare le regole per nascondere scomode verità
Da chi vogliamo essere salvati: dalle "regole" o da Gesù?
-
22-08-2021 - Il rischio di abbandonare Gesù
Se non diventerete come i bambini...
-
15-08-2021 - La Donna vestita di sole e il Drago rosso
Lo stridente contrasto da cui non conviene distogliere lo sguardo
-
08-08-2021 - Quando l’uomo di Dio non ne può più…
Ciò che può accadere a ognuno di noi
-
01-08-2021 - Come dall’Egitto alla Terra Promessa
"Fare" o "lasciarsi fare"?
-
25-07-2021 - Il segno della moltiplicazione dei pani
Il pane prodotto dagli uomini e quello donato da Dio
-
18-07-2021 - Come pecore senza pastore
Similitudine e diversità con la situazione attuale
-
11-07-2021 - Perché esiste tutto ciò che esiste?
Un progetto folle
-
07-07-2021 - L'inevitabile tempesta
Il grido di Pietro quando affonda
-
04-07-2021 - Il profeta Ezechiele, Gesù e noi
Il profeta inviato a una genìa di ribelli...
-
27-06-2021 - L'emorroissa e la figlia di Giàiro
Due episodi utili a comprendere ciò che stiamo vivendo
- ----- Anno B ↑ ---------
- ------------- O -------------
-
03-01-2021 - Quando è nato Gesù?… Riflessioni affettive
Circola la voce che Gesù non sia nato il 25 dicembre!
-
11-06-2020 - Dio punisce o non punisce?…
È più buono un Dio che punisce o un Dio che non punisce?
-
09-08-2018 - Buona o cattiva Novella?!...
Perché ad annunciare Gesù si rischia la vita?...
-
02-01-2018 - Pensieri sul Natale
Per Gesù, Giuseppe e Maria non c'è posto fra gli uomini...
-
26-12-2017 - Auguri di Natale
Perché gioire a Natale?!... Perché Gesù nasce in una stalla?!...
-
18-01-2017 - L'enfer c'est les autres
Se l'inferno sono gli altri è perché la possibilità dell'inferno è anche nel nostro cuore...
-
07-02-2016 - Giustizia e Misericordia
Qual è la condizione necessaria per ottenere misericordia?...
-
28-06-2015 - Il mistero della Sindone e noi...
Le vicende della nostra vita terrena lasciano impressi, come sulla Sindone, dei segni di difficile comprensione.
-
28-06-2015 - Perché il vangelo non ci dice niente?!... (Gv 3, 16-21)
Benedetti o maledetti?!...
-
02-10-2014 - Parabola dei chiamati a lavorare nella vigna (Mt 20, 1-16)
Sintesi - L'ingiustizia di Dio è la nostra fortuna!!!
-
21-01-2013 - Fuga e lotta con Dio ... 2/2
Una via più lunga e una più breve ...
-
18-11-2012 - Fuga e lotta con Dio ... 1/2
Chi è più credibile? ...
-
16-07-2011 - Il gioco disonesto della menzogna
E' naturale credere vera qualsiasi affermazione, ma ...
-
02-05-2011 - Credenti o creduloni?...
L'inevitabilità dell'atto di fede - Diventarte credibili
-
03-03-2011 - Come nei romanzi gialli ...
Analogie con la ricerca della felicità
NOTA: Se vuoi stampare le riflessioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X
-
Ultimo aggiornamento 09-01-2024
Meditazione sul libro di Giobbe (Capitoli: 1-42)
La santità di Giobbe - Un principio di giustizia violato - Le due fasi della prova di Giobbe - La protesta di Giobbe - Gli amici di Giobbe - L’inizio di una disputa infuocata - La paura di Dio - Come può essere giusto un uomo davanti a Dio? - Giobbe fa saltare i nervi ai suoi amici ...
-
Il perdono che non può essere concesso (Gv 20, 22-23)
A chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete resteranno non rimessi - che cos'è il peccato? - scoperta di alcuni paradossi - l'abominio del peccato originale - l’appuntamento a cui non possiamo mancare
-
La parabola dei talenti (Mt 25, 13-30 || Lc 19, 11-28) - IIa parte
Il bisogno di amare - poco e molto, storia in due tempi - le paure del servo malvagio - l’oscuramento della ragione - Dio non ci chiede più di quanto possiamo dare - chi è umile accetta di farsi aiutare - la possibilità della perdizione - tentativo di riflessione sull’inferno - come evitare la perdizione
-
La parabola dei talenti (Mt 25, 13-30 || Lc 19, 11-28) - Ia parte
Un compito difficile - Ciò che non vorremmo sentire - Il rischio di un malinteso - Cosa si aspetta il padrone dai suoi servi - Il problema del vero bene dell’uomo - Prima il poco, poi il molto
-
La parabola del ricco epulone e del povero Lazzaro
Cristo giudica il ricco malvagio - Un caso di impenitenza finale - Esame dei sentimenti del ricco - Il pensiero di Santa Caterina da Siena - La parabola nell’opera di Maria Valtorta - Più di un morto che risuscita...
-
Le riche épulon et le pauvre Lazare
Le Christ juge le mauvais riche - Un cas d’impénitence finale - Examen des sentiments du riche - La pensée de Sainte Catherine de Sienne - La parabole dans l'œuvre de Maria Valtorta - Plus qu’un mort qui ressuscite...
-
Come mai questo tempo non sapete valutarlo?
Difficoltà di valutare il senso del tempo - Un compito troppo difficile - L’invito inascoltato - L’inevitabile combattimento.
-
Aprì loro la mente per comprendere le scritture
Non è così facile comprendere le Scritture - Il centro delle Scritture - Un progetto singolare - Non è una questione di belle parole.
-
Come gli antichi profeti - L'osservazione di Marco - Senza vie di scampo - L'attacco - Il contrattacco - Sacerdoti, scribi e noi.
-
Gesù esamina Pietro sull'amore
Le domande di Gesù - Le risposte di Pietro - Pietro abbandonato dal Signore - Nato per fare il capo - Teresina di Lisieux e don Divo Barsotti.
-
Gli invitati al banchetto di nozze - 2
Il re cerca altri commensali - Un invito accolto con poco entusiasmo - Situazioni impossibili - Due volte indegni - Un pericolo mortale.
-
Gli invitati al banchetto di nozze - 1
Un racconto paradossale e drammatico - Ci bastano le feste umane - Come si uccidono i messaggeri di Dio - Apparente ingiustizia.
-
Quando Dio resiste alla preghiera ... (Lc 11, 5-13)
Non ho nulla da offrirgli - Un singolare amico - Non conosciamo noi stessi - Fatti per un altro mondo ...
-
La parabola degli operai nella vigna (Mt 20, 1-16)
Difficoltà di comprendere un comportamento ingiusto - Ingiustizia che torna a nostro favore - Chi consola questa parabola.
Consapevole che le meditazioni proposte non sono che incerti balbettii, faccio appello alla carità del lettore perché vengano accolte con benevolenza. In fondo, davanti a Dio, siamo tutti dei bambini bisognosi di imparare a parlare l'unica lingua che si parli nel suo Regno, la lingua dell'amore.
NOTA: Se vuoi stampare le meditazioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X