Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Med. br26

Buona o cattiva Novella?...

Paolo, da poco convertito, va a Gerusalemme e si mette ad annunciare la "Buona Novella". Annuncia Gesù di Nazaret, figlio di Dio, morto, crocifisso e risorto, unico nome dato agli uomini nel quale è stabilito che possono essere salvati. Inoltre: "Parlava e discuteva con quelli di lingua greca; ma questi tentavano di ucciderlo" (At 9, 29).
  Come mai quanti annunciano la buona novella suscitano reazioni così violente? Come mai chi annuncia Gesù rischia la morte e molto spesso la trova? Possiamo pensare a Giovanni Battista, a Gesù stesso, agli apostoli, a Paolo e nel corso dei secoli all'innumerevole schiera dei martiri. Ma che buona novella è quella che prima o poi scatena un "Prodigioso duello" (Exultet) in cui ogni duellante cerca di mettere a morte il suo avversario?
  Non è possibile comprendere qualcosa del cristianesimo e del suo fondatore senza lasciarsi macerare da questi interrogativi. Gli interrogativi sono impegnativi e in fondo non hanno risposte umane soddisfacenti, solo una luce e un amore che non sono di questo mondo possono pacificare la nostra intelligenza e fortificare il nostro cuore...

Brevi riflessioni  Info

NOTA: Se vuoi stampare le riflessioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X

Meditazioni  Info

Consapevole che le meditazioni proposte non sono che incerti balbettii, faccio appello alla carità  del lettore perché vengano accolte con benevolenza. In fondo, davanti a Dio, siamo tutti dei bambini bisognosi di imparare a parlare l'unica lingua che si parli nel suo Regno, la lingua dell'amore.

NOTA: Se vuoi stampare le meditazioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X