Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Med. br3

Relativismo 1 ...

Noi viviamo immersi in un mistero che ci supera. Questo è uno dei motivi per cui facciamo fatica a comprendere le cose, e poi, molto spesso, queste si presentano in modo tale da nascondere la loro natura e la loro complessità. Così, a prima vista, sembra sia il sole a girare intorno alla terra in realtà è il contrario.

Un altro motivo per cui facciamo fatica a comprendere le cose è la debolezza del nostro intelletto; allora c'è chi coglie un aspetto della realtà e chi ne coglie un altro senza che i due siano contraddittori o incompatibili.

Inoltre, oltre a questa debolezza naturale e innocente ve ne è un'altra colpevole causata dalla nostra pigrizia intellettuale e dal nostro orgoglio.

A partire da questo stato di cose sono possibili due atteggiamenti: uno corretto e salutare, l'altro pestifero e mortale; l'uno favorisce l'umiltà e la paziente ricerca della verità, l'altro approfitta della situazione per affermare orgogliosamente che la verità non esiste. Di qui nasce e cresce la dittatura del relativismo dove la misura di tutto diventa l'io e le sue voglie. Dittatura perché il relativismo, nelle sue estreme conseguenze, si rivela di un'intransigenza tale da non ammettere altra verità se non le sue contraddittorie affermazioni: la verità non esiste, tutto è relativo, ognuno ha il diritto di vivere secondo la sua verità.

Brevi riflessioni  Info

NOTA: Se vuoi stampare le riflessioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X

Meditazioni  Info

Consapevole che le meditazioni proposte non sono che incerti balbettii, faccio appello alla carità  del lettore perché vengano accolte con benevolenza. In fondo, davanti a Dio, siamo tutti dei bambini bisognosi di imparare a parlare l'unica lingua che si parli nel suo Regno, la lingua dell'amore.

NOTA: Se vuoi stampare le meditazioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X